Ă indetta la terza edizione di Sound On Monte, denominata âSOUND ON MONTE 2025 â UN MOTIVO PER STARE SVEGLIâ, il contest per giovani musicisti e band emergenti (di seguito denominati âArtistaâ o âArtistiâ) organizzato dallâAssociazione âIl Mosaico â Un Centro da Vivereâ in collaborazione con lâAssessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Montebelluna.
Â
Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 12:00 di giovedĂŹ 20 marzo 2025 e verranno chiuse alle ore 23:59 di sabato 10 maggio 2025; nel caso in cui vengano raggiunte, prima della data di chiusura delle iscrizioni, un numero di cento adesioni, la possibilitĂ di iscriversi verrĂ chiusa anticipatamente. Al contest sono ammessi tutti i generi musicali. Lâiscrizione è completamente gratuita.
Â
Il concorso è aperto a tutti gli Artisti emergenti, di etĂ compresa tra i 14 e i 34 anni, delle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In caso di gruppi musicali (duo, trio, band), sono ammessi anche i gruppi composti da musicisti che alla data del 26 giugno 2025 risultino avere unâetĂ superiore ai 34 anni, a condizione che questi non siano piĂš della metĂ del totale dei componenti del gruppo stesso.
Â
SOUND ON MONTE selezionerĂ 20 Artisti che si esibiranno durante le semifinali di giovedĂŹ 26 e venerdĂŹ 27 giugno 2025. Nel corso delle due serate saranno proclamati i 6 finalisti che passeranno allâultima fase del contest, che si svolgerĂ sabato 28 giugno 2025 e al termine della quale verranno eletti i vincitori assoluti del concorso per le categorie ARTISTI e BAND.
Â
In caso di maltempo la manifestazione verrĂ annullata.
Â
La selezione avverrĂ come di seguito descritto.
Â
ISCRIZIONE: dalle ore 12:00 del 20 marzo 2025 alle ore 23:59 del 10 maggio 2025
Â
Le iscrizioni potranno avvenire esclusivamente online.
Ogni Artista potrĂ iscriversi al contest compilando il form presente sul sito www.soundonmonte.it. Verranno richiesti i seguenti materiali:
â Nome dellâArtista con indicazione dei contatti di un referente (nome e cognome, telefono, e-mail);
â Data di nascita dellâArtista (in caso di band, saranno necessarie le date di nascita di ciascuno dei componenti);
â Comune, Provincia e Regione di provenienza;
â Biografia dellâArtista da utilizzare come presentazione sui canali social e durante le serate live (massimo 600 caratteri);
â Link al sito ufficiale o pagina social dellâArtista (opzionale ma consigliato);
â Link per lâascolto del brano che si intende iscrivere al concorso;
â Testo del brano che si intende iscrivere al concorso;
â Foto in buona qualitĂ dellâArtista.
Â
N.B.: Sono ammessi esclusivamente link di brani presenti su piattaforme pubbliche. Non sono ammessi file da scaricare, link temporanei, link privati o coperti da password.
Â
PRESELEZIONE: online â dallâ11 maggio al 31 maggio 2025
Il materiale artistico verrĂ preselezionato attraverso la valutazione della Giuria di QualitĂ composta da cinque esperti nel settore musicale individuati dallâAssociazione Il Mosaico in accordo con lâAmministrazione Comunale. A seguito di questa valutazione preliminare, entro il 02 giugno 2025 verranno resi noti i nomi dei 20 Artisti che accederanno alla fase successiva.
Â
SEMIFINALE: esibizione dal vivo, in pubblico â 26 e 27 giugno 2025
La Giuria di QualitĂ avrĂ il compito, durante la semifinale, di scegliere i 6 Artisti finalisti che si esibiranno durante la serata finale di SOUND ON MONTE.
Â
FINALE: esibizione dal vivo, in pubblico â 28 giugno 2025
La Giuria di QualitĂ avrĂ il compito, nella serata conclusiva del contest durante la quale si sfideranno i 6 finalisti, di scegliere gli Artisti vincitori (un artista, una band).
Â
La Giuria di Qualità valuterà gli Artisti assegnando un punteggio da 1 a 10 (dove 1 è il voto minimo e 10 il voto massimo) ad ognuno dei seguenti parametri:
â intonazione;
â interpretazione;
â originalitĂ ;
â composizione e tecnica strumentale;
â presenza scenica.
Â
Per tutte le fasi di selezione, in caso di paritĂ tra due o piĂš Artisti in gara, verrĂ selezionato per la fase successiva e/o si posizionerĂ nel miglior posto della classifica finale lâArtista che per primo ha effettuato lâiscrizione al contest.
Â
Si specifica che i testi dei brani in gara (ovvero sia i testi dei brani utilizzati per lâiscrizione che i testi dei brani eseguiti in live durante la semifinale e/o la finale del contest) non devono contenere nulla di offensivo verso persone, cose, istituzioni, sessi, razze, religioni, credo di ogni natura. Gli organizzatori hanno la possibilitĂ di escludere tali brani in qualsiasi momento se li riterranno non idonei sotto tale profilo.
Â
Gli Artisti che si iscrivono al contest presentando brani non soggetti a diritti dâautore dovranno attestare lâoriginalitĂ e la titolaritĂ piena dei brani stessi sollevando lâorganizzazione da qualsiasi controversia legata alle canzoni stesse e alla loro esecuzione. A tal proposito, ognuno di questi Artisti, se chiamato ad esibirsi durante la fase semifinale del contest, dovrĂ fornire agli organizzatori, entro e non oltre il 09 giugno 2025, unâautocertificazione â corredata da un documento dâidentitĂ del dichiarante e sottoscritta dallo stesso â in cui:
Â
â dichiara che i brani presentati sono di propria creazione;
â dichiara che tali brani non sono depositati nĂŠ in SIAE nĂŠ in altre analoghe societĂ ;
â dichiara di prestare il proprio consenso allâesecuzione, durante le serate del contest, delle opere che lâArtista stesso avrĂ scelto per la propria esibizione;
â solleva lâorganizzazione da ogni eventuale adempimento legato ai diritti dâautore e da qualsiasi controversia legata alle canzoni stesse e alla loro esecuzione.
Â
Al contest sono ammessi sia brani editi che inediti, tenendo presente che lâorganizzazione avrĂ comunque facoltĂ di pubblicare il link inviato dallâArtista sui canali social dellâevento, degli organizzatori e dei partner.
Â
LâArtista accetta inoltre di esibirsi dal vivo nei luoghi, nei giorni e negli orari stabiliti dallâorganizzazione e afferma di avere pronto un repertorio di musica che abbia una durata di almeno 10 (dieci) minuti compreso, obbligatoriamente, il brano presentato al contest.
Â
Lâorganizzazione mette a disposizione dei partecipanti un service composto da:
â impianto audio, adeguato allo spazio da insonorizzare, line array, monitor audio palco, mixer 40 canali digitale con trasporto digitale, microfoni, aste, cavi;
â impianto luci e strutture per coreografia, con tecnici;
â 1 batteria acustica completa di aste e piatti.
Â
Ogni ulteriore strumentazione che si dovesse rendere necessaria per gli Artisti partecipanti sarĂ a carico degli stessi.
Â
I 20 Artisti semifinalisti avranno diritto ad un buono sconto da utilizzare presso i locali associati dellâAssociazione âIl Mosaico â Un Centro da Vivereâ e aderenti allâiniziativa per i giorni in cui sarĂ richiesta la loro presenza.
Sono escluse altre eventuali spese extra quali spostamenti, alloggio e/o rimborsi di ogni genere.
Â
I vincitori del contest, proclamati durante la serata finale di sabato 28 giugno 2025, riceveranno un premio in denaro sottoforma di buono acquisto presso un negozio di articoli musicali. Avranno, inoltre, la possibilitĂ di esibirsi sul Palco Centrale sito in Piazza G.B. DallâArmi durante lâultima serata dellâedizione 2025 della rassegna âGiovedĂŹ in Centro â Tutta unâaltra Musicaâ, che si terrĂ giovedĂŹ 31 luglio 2025.
Â
Lâorganizzazione avrĂ la facoltĂ di istituire, a margine e ad integrazione dellâintero contest, ulteriori premi e menzioni speciali, anche in collaborazione con sponsor e partner del contest.
Â
LâArtista, iscrivendosi al contest, sottoscrive ed accetta il presente regolamento in ogni suo specifico punto autorizzando implicitamente lâorganizzazione ad associare il proprio nome (dellâArtista) al marchio o al nome di un eventuale sponsor o partner per le finalitĂ strettamente legate al contest stesso.
Â
LâArtista, con lâiscrizione e lâaccettazione del presente regolamento, concede fin da ora il nulla osta, a titolo gratuito, allâinserimento del brano audio/video in concorso nelle pagine social dellâevento, degli organizzatori e dei partner.
Â
Lâorganizzazione potrĂ realizzare registrazioni audio e/o video durante le esibizioni dal vivo. Queste registrazioni potranno essere diffuse in streaming (diretta e/o differita) attraverso qualsiasi strumento di comunicazione, nessuno escluso. A tal proposito, gli Artisti partecipanti, nellâaccettazione del presente regolamento, concedono allâorganizzazione tutti i diritti di utilizzazione delle registrazioni audio e/o audiovisive delle esecuzioni e che potranno avvenire attraverso ogni tipo di tecnologia, attraverso le piattaforme digitali dedicate, attraverso tutti i mezzi di comunicazione e di divulgazione, in formato analogico e/o digitale, riconoscendo inoltre allâorganizzazione il diritto di usare pubblicamente e/o di far usare pubblicamente da terzi il nome dellâArtista ed il materiale audio/video/fotografico ad esso associato.
Â
Qualsiasi variazione al presente regolamento, anche per ciò che concerne le date previste, sarĂ comunicata attraverso il sito www.soundonmonte.it e sarĂ a insindacabile discrezione dellâorganizzazione.
Â
Ai sensi dellâart. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 âCodice in materia di protezione dei dati personaliâ e dellâart. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per lâintegrale esecuzione del presente regolamento per eventualmente elaborare ricerche, statistiche ed indagini di mercato ed inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali. Nel periodo di vigenza del presente regolamento, lâorganizzazione, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche sia per esigenze organizzative che funzionali.